JOHN TUBE - EVENTI  

JOHN TUBE

prova aperta della performance di Francesca Foscarini

dom 21 maggio '17
h 19
JOHN TUBE  - EVENTI
 
John Tube fa parte del trittico Good Lack che si compone anche di Back Pack e Let's Sky, tre quadri indipendenti ma legati tra loro.
Il tema dell'assenza, da cui trae spunto il titolo, giocando con l'ambiguità di senso (buona fortuna/buona mancanza o assenza), traccia un percorso, un filo conduttore, un ponte tra questi tre diversi territori.
In John Tube un tubo nero di plastica alto centosettanta centimetri domina lo spazio. Con il suo silenzio e immobilità totemica diventa elemento catalizzatore di significati e di luoghi immaginari ma soprattutto è un enigma in cerca di risposta.

Un progetto di e con Francesca Foscarini
Accompagnamento alla ricerca Ginelle Chagnon e Cosimo Lopalco
Produzione VAN
Con il sostegno di Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa (I); Centro Jobel Residenza Teatrale (I); MiBACT ; Centquatre Paris (FR)

Alcuni materiali per questo lavoro sono stati sviluppati all'interno del progetto Dyptique promosso da Circuit-Est Centre Chorègraphique di Montreal (QC) e Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa (I)

foto di Chiara Meneghini
→ entrata libera
→ per informazioni: tel. 348 0383281- info@spaziovoll.it
→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza (zona S.Pio X)
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it