HIT ME! di Jennifer rosa con Francesca - VOLL SEGNALA  

HIT ME! di Jennifer rosa con Francesca Foscarini

debutto della performance al Festival Terreni creativi

sab 7 agosto 2021
h 19
HIT ME! di Jennifer rosa con Francesca  - VOLL SEGNALA
 
Il bel Festival di Albenga in Liguria ospita la prima del nuovo lavoro di Jennifer rosa con Francesca Foscarini.
La performance è costruita a partire da una playlist di canzoni strettamente legate a un dato biografico oggettivo della performer: i pezzi al vertice delle classifiche nel giorno del suo compleanno, dalla nascita a oggi.
I migliori successi, rappresentativi di un’epoca, la incalzano uno dopo l’altro: pezzi che non ha scelto ma che la riguardano, canzoni che si ritrova addosso, maratona di una vita in cui buttarsi in un’improvvisazione sempre diversa.
Pezzi da cui, come spettatori, siamo a nostra volta colpiti, nel sovrapporsi di evocazioni e rimandi.
Nel tutto pieno forzato del pop si condivide l’attesa della prossima canzone, in una promessa di felicità sempre superata dalla canzone successiva.
Tra improbabili repertori e anarchie di movimento, un’altra danza arriva e si incarna, a generare energie, derive e abbandoni, dentro e fuori dal tempo, tra kitsch e tragedia. O stando semplicemente con quel che c’è, a favore di un’inconcludenza che è propria della vita.
Per informazioni e prenotazioni
www.terrenicreativi.it
info@kronoteatro.it
Facebook_ Kronostagione Terreni Creativi Albenga
Instagram_ @kronoteatro
#tcf21 #provinciali
tel. 350.0580311
Biglietti
singoli spettacoli tra le 17.30 e le 21.00 € 5 / ridotto € 4
serata dalle 21.15 comprensivo di APERITIVO quasi CENA € 25 / ridotto € 20 / sostenitore € 40
riduzioni per ragazzi fino ai 13 anni e convenzionati
Posti limitati, prevendita online obbligatoria.
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it
Jennifer rosa  
JENNIFER ROSA è un collettivo di ricerca in arte contemporanea attivo a Vicenza dal 2005.
E' composto da Chiara Bortoli, Francesca Raineri, Francesca Contrino, Vasco Manea per la parte performativa; da Andrea Rosset e Fiorenzo Zancan per la parte visiva.
Ha prodotto una trentina di lavori che comprendono performance e installazioni video e fotografiche, presentati in festival, eventi ed esposizioni in Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Uruguay.

"Il nostro incedere è collettivo e processuale. Non creiamo narrazioni né disegni coreografici, ma mettiamo a punto dispositivi di azione performativa volti a individuare le regole del gioco più efficaci da affidare ai performer: consegne precise, capaci di innescare un qui e ora dove affiori l’intensità dei corpi, il loro esporsi disarmato. Dispositivi che funzionino per occlusione, limitazione dell'intenzione individuale perché qualcosa dell'ordine dell'impersonale, dell'esteso, del più vasto possa darsi.
Ci affidiamo alle risorse di corpi eterogenei non virtuosi, strutturati comunque da perizia, che esula da un metodo predefinito a favore di un atletismo del presente, sempre adattabile, sottile, sensibile."

A fianco della creazione, e altrettanto essenziale, il laboratorio è da sempre costitutivo del processo di creazione di Jennifer rosa. Inteso non solo come proposta formativa ma come luogo di ricerca, confronto e visioni, dove prendersi cura nel dettaglio di pratiche e percorsi, a favore di precise qualità di presenza, fisicità ed esposizione.

www.jenniferrosa.org