GUT GIFT - EVENTI  

GUT GIFT

prova aperta del lavoro di Francesca Foscarini e Yasmeen Godder

mart 19 aprile 2016
h.22
GUT GIFT  - EVENTI
 
Al VOLL la prova aperta di Gut Gift, solo del 2014 creato ed interpretato da Francesca Foscarini con la coreografia di Yasmeen Godder.
Dopo aver vinto il Premio Equilibrio Roma 2013 per l'interprete, Francesca Foscarini ha invitato Yasmeen Godder a ideare per lei un assolo. Godder ha deciso di partire da una sequenza prestabilita di processi fisici e interpretativi che non prendevano necessariamente spunto dal corpo e dalla psiche di Francesca e di usare quest’appendice per svelare alcuni lati della sua personalità di interprete. Nella ricerca di un processo personale la coreografia, utilizzando un linguaggio appreso, gioca a svestire un personaggio socialmente consapevole per metterne a nudo gli impulsi istintivi animali e primitivi. Queste due forze trainanti interne all’opera ci beffano, giocando con la nostra percezione di ciò che è autentico e vero della ricerca. Il processo di tirare fuori dal corpo della danzatrice la sua controparte animale sarà un mezzo per arrivare a un altro livello di coscienza? O è invece una semplice indagine fisica che mira a creare un particolare effetto sul pubblico? In che modo lo sguardo del pubblico esalta, alimenta, blocca o incoraggia i vari spostamenti e cambiamenti del suo corpo e della sua psiche? E in che modo la poesia di questa particolare interpretazione mette a nudo una visione degli stereotipi femminili, dalla donna ipersensibile ed emotiva alla donna primitiva e viscerale?
Coreografia: Yasmeen Godder
Creato ed interpretato da Francesca Foscarini
Drammaturgia: Itzik Giuli
Accompagnamento alla ricerca: Dalia Chaimsky
Musica: Hajasch
Disegno Luci: Rocco Giansante
Cura della tecnica: Luca Serafini
Immagini e video: Matteo Maffesanti
Promozione e comunicazione Cristina Perez Sosa
Alcuni materiali per questo lavoro sono stati sviluppati con Dalia Chaimsky nella creazione Storm and Come

Premio Equilibrio Roma 2013 per l'interprete
Prodotto Fondazione Musica per Roma
Coprodotto Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-Saint-Denis (F), Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa (I)
Con il sostegno di Uovo e Next Laboratorio per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – Edizione 2013 (I)
In collaborazione con VAN associazione culturale

foto di Ilaria Costanzo

Durata 25 minuti
→ entrata libera
→ per informazioni: tel. 348 0383281- info@spaziovoll.it
→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza (zona S.Pio X)
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it