GLI ANIMALI CHE DUNQUE SIAMO - WORKSHOP  

GLI ANIMALI CHE DUNQUE SIAMO

workshop con Francesca Foscarini

sab 12 e dom 13 maggio 2018
GLI ANIMALI CHE DUNQUE SIAMO  - WORKSHOP
 
Partendo dalla nuova creazione "Animale", intendo condividere con i partecipanti le stesse questioni che ne hanno mosso il percorso di ricerca, nonché le strategie che sono state individuate per attivare un linguaggio del corpo specifico, uno stato mentale, un’intenzione.
"Gli animali che dunque siamo" offrirà una serie di stimoli, sonori e non, appartenenti al mondo naturale, che avranno l’obiettivo di attivare e allenare la capacità immaginifica, le libere associazioni di idee, la memoria del corpo, la capacità di inventare, interpretare, rappresentare. Si getteranno le basi per sospendere, per quanto possibile, l’attitudine, tipicamente umana, al controllo razionale, per assecondare invece le proprie intuizioni. Perché intuire non significa guardare in modo rapido o distratto, ma sprofondare in sé stessi. Osservare dentro.
Il workshop è aperto a tutte le persone con qualsiasi tipo di preparazione fisica, senza limiti di età.

orari del workshop:
sabato 12 maggio h 14.30-17.30
domenica 13 maggio h 10.30 -13.30

quota di partecipazione: 60,00 €
+ tessera associativa ARTEMIS 10€
→ per informazioni e iscrizioni tel. 348 0383281- info@spaziovoll.it
→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza (zona S.Pio X)
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it