DOVE CRESCE Ciò CHE SALVA - WORKSHOP  

DOVE CRESCE Ciò CHE SALVA

workshop con Francesca Foscarini

domenica 8 giugno
10.30 – 15.00
DOVE CRESCE Ciò CHE SALVA  - WORKSHOP
 
Partendo dalla nuova creazione "Dove cresce ciò che salva | Archivio sentimentale del movimento", intendo condividere con le/i partecipanti le stesse questioni che ne stanno muovendo il percorso di ricerca, le strategie che sono state individuate per attivare un linguaggio del corpo specifico, uno stato mentale, un’intenzione.
Il mio desiderio è di condurre il gruppo a dialogare con le pietre: elemento naturale che nella mia esplorazione avvenuta nella parte iniziale esclusivamente all’esterno, ho voluto trattenere e portare con me sulla scena.
Dopo un riscaldamento del corpo quindi, si attraverseranno varie pratiche per entrare in intima relazione con esse. In contatto con lo scheletro umano, le pietre si fanno estensione, contemporaneamente si mostrano come ossa della terra, scheletro del mondo, nostro stesso scheletro, tramite di ricongiungimento con il mondo in cui viviamo, di cui siamo parte. Informano, con il loro peso, la loro forma e composizione, il nostro essere, attivano un immaginario che si fa danza.

"Molte persone scelgono una pietra
o un ciottolo da portare con sé per la giornata.
Il peso, la forma e la consistenza che sentiamo nelle nostre mani
ci mettono in relazione con il passato
e ci danno la sensazione di una forza universale.
Il sasso dalla bella forma che viene portato dal mare
è un simbolo di continuità, un'immagine silenziosa
del nostro desiderio di sopravvivenza, pace e sicurezza."
Barbara Hepworth
Il workshop è aperto a tutte le persone con qualsiasi tipo di preparazione fisica, senza limiti di età.

quota di partecipazione:
soci Artemis: 35 €
esterni: 40 €

La quota dà la possibilità di assistere gratuitamente alla prova aperta della performance Dove cresce ciò che salva | Archivio sentimentale del movimento, che avrà luogo sempre al Voll alle ore 17.
→ per informazioni e iscrizioni tel. 348 0383281; info@spaziovoll.it
→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza

crediti foto: Laura Farneti ''courtesy of Fuorimargine''
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it