DOVE CRESCE CiÒ CHE SALVA | ARCHIVIO ... - EVENTI  

DOVE CRESCE CiÒ CHE SALVA | ARCHIVIO SENTIMENTALE DEL MOVIMENTO

prova aperta della performance di e con Francesca Foscarini

domenica 8 giugno
h 17.00
DOVE CRESCE CiÒ CHE SALVA | ARCHIVIO ... - EVENTI
 
“Nella vita è la nostra salvezza; non solo la nostra vita, ma la vita del vivente” dice Ginevra Bompiani parafrasando il noto verso di Hölderlin. Pensieri e parole che diventano titolo, guida, monito, dell'ultima ricerca artistica di Francesca Foscarini, ricerca che, per necessità e desiderio, si dispiega tutta all’aperto, e allo scoperto, proprio lì dove cresce ciò che salva.
Lì dove le pietre, ossa della terra, scheletro del mondo, nostro scheletro, diventano l'archivio delle forze che compongono e decompongono la vita, sulla cui presenza (assenza) enigmatica si traccia la mappatura del viaggio dell’artista, nel tentativo difficile, mai rassicurante, di recuperare la memoria biologica perduta, lì dove, forse, abbandonata la difesa della razionalità, abbandonato il tempo, è possibile riavvicinarsi all’inconcepibile universo e a noi, viventi tutti, sognando.
→ entrata con offerta libera suggerita: 7€

→ è gradita la prenotazione scrivendo a info@spaziovoll.it
→ presso VOLL - via Luca Della Robbia 19 - Vicenza

Ph Mauro Zani “Courtesy of IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia / Circuito CLAPS”
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it