CACTUS | PROGETTi SPINOSI - 5° - ATTIVITÀ OSPITI  

CACTUS | PROGETTi SPINOSI - 5° incontro

GRETA ON THE BEACH con Francesca Foscarini

28 e 29 ottobre
CACTUS | PROGETTi SPINOSI - 5°  - ATTIVITÀ OSPITI
 
Greta on the beach è una riflessione sulla condizione umana.
Immersi nel suono del mare e nel canto dei gabbiani, assistiamo alla rappresentazione di un’umanità spenta, inespressa, vuota, che sa accendersi soltanto nel momento catartico del desiderio e dell’immaginazione, della nostalgia e della danza.
Un paesaggio di gesti quotidiani (leggere un libro, giocare a carte, pettinarsi), di solitudine, di indifferenza e incomunicabilità – cadenzato dal rumore della risacca e all’apparenza eterno – viene rotto da momenti in cui le espressioni del corpo e del movimento abbandonano il reale per farsi metafora, simbolo, enigma. Ognuno di questi momenti è un quadro a sé, un’apparizione che arriva e svanisce come arrivano e svaniscono i sogni e i pensieri.
Quegli stessi corpi, osservati prima nella loro immutabile apatia quotidiana, si rianimano per farsi portatori di visioni (diventano pesci, ballerini, amanti, poeti, assassini, profeti) e rappresentare i sentimenti e le pulsioni dell’umano (desiderio, frustrazione, rivalità, cura, morte, passione politica…).
link video


PROPOSTA
Partendo dalla condivisione delle fonti teoriche che hanno animato GRETA ON THE BEACH: dal film Koyaanisqatsi con le musiche di Philip Glass al romanzo On the Beach di Nevil Shute, dalla figura di Greta Thunberg alle poesie di T. S. Eliot, si andrà a tracciare un percorso esplorativo che tenta di ricreare l’atmosfera che permea GRETA ON THE BEACH, in continua oscillazione tra reale e immaginifico. Ci si servirà dell’immagine della spiaggia come contenitore di gesti quotidiani, come cornice di quadri sempre differenti che indagano i sentimenti universali dell’umano. Si sperimenterà quindi la chiarezza dell’intenzione nel movimento e nella relazione, senza inciampare nella costruzione di personaggi e senza cedere alla narrazione.

*

CACTUS | PROGETTI SPINOSI
ideazione e cura di Francesca Foscarini | produzione VAN
6 weekend di immersione teorica e pratica negli spettacoli delle artiste e degli artisti VAN

Ciascun incontro verrà modulato seguendo tre momenti:
TEORICO
l'artista ospite condividerà le fonti e gli spunti creativi che hanno alimentato e nutrito il processo creativo (letture, esperienze, musiche, video)
PRATICO
i/le partecipanti potranno confrontarsi con le pratiche corporee e i dispositivi improvvisativi che hanno generato il linguaggio coreografico dell'opera presa in esame
LABORATORIO
verrà dedicato un tempo e uno spazio per la rielaborazione: un remake personale dell'opera presa in esame
ORARI
SAB 15.00/19.00 - DOM 10.00/17.00

→ quota di partecipazione: 60,00€
→ pagamento tramite bonifico bancario
entro e non oltre il 23 ottobre
ASSOCIAZIONE CULTURALE VAN
IBAN: IT93A0501802400000012429213
causale: workshop CACTUS|PROGETTI SPINOSI
→ Per confermare la tua adesione scrivi a:
organizzazione@associazioneculturalevan.it
340.9824863
entro il 23 Ottobre
Francesca Foscarini  
FRANCESCA FOSCARINI si dedica alla danza contemporanea come danzatrice, coreografa e affianca da sempre la sua ricerca artistica alla trasmissione della sua esperienza a professionisti e non, con workshop e laboratori. La appassiona la ricerca continua e l’individuazione delle strategie che conducono il corpo ad una condizione espressiva sempre rinnovata, generatrice di nuove scritture somatiche, significati, immaginari, domande. A fianco del suo lavoro autoriale iniziato nel 2009 che continua a vederla ospite di importanti festival nazionali ed internazionali, dal 2023 collabora con il Festival Terreni Creativi nella programmazione dedicata alla danza ed è tutor nel progetto Incubatore, percorso di accompagnamento dedicato a giovani coreografə, diretto da Franca Ferrari/CIMD. Collabora come danzatrice con il coreografo Andrea Costanzo Martini (Pas de Cheval 2025) e con il Collettivo Jennifer rosa (HIT ME! 2021).
Fonda nel 2013 con Marco D’Agostin e Giorgia Ohanesian Nardin l’associazione VAN, ideando e curando Cactus | Progetti Spoinosi (2022-2024), progetto di trasmissione dei saperi coreografici. Nel 2025 entra a far parte dell’Associazione Culturale Zebra.

www.francescafoscarini.it